MANTO GUIDE TURISTICHE - Visite guidate a Mantova

Se un giorno voleste conoscere questo gioiello, Mantova, e lasciarvi sopraffare dal suo fascino e dalla sua malinconica bellezza, saremo liete di accompagnarvi in un suggestivo percorso lungo i secoli: la Mantova di ieri e quella di oggi vi attendono per stupirvi con mille incanti. mantoguide@gmail.com +39 3494539179

Le mie foto
Nome:
Località: MANTOVA, Mn, Italy

Siamo guide turistiche abilitate per la provincia di Mantova e il nostro interesse principale è far conoscere la bellezza della nostra città e del suo territorio. Per visite guidate inviate una mail e saremo liete di metterci in contatto con voi. Possiamo fornire proposte personalizzate a richiesta, con programmi dettagliati e prezzi. Tour e visite guidate a Mantova mantoguide@gmail.com +39 3494539179 Lascia una recensione: https://tinyurl.com/mantoguide

martedì 1 ottobre 2013

Amore e Psiche. La favola dell'anima






Amore e Psiche: la fabella rivive a Palazzo Te

Nella mostra curata da Elena Fontanella si ripercorre il cammino di Psiche attraverso una serie di opere, antiche, moderne e contemporanee, che testimoniano la fortuna del mito di Apuleio nella storia dell’arte. La villa giuliesca, contenitore privilegiato, diviene parte integrante del percorso espositivo, culminante nella sala dove Federico II Gonzaga scelse di celebrare l’amore umano e divino proprio attraverso la narrazione della favola di Amore e Psiche.





Il sentiero dell’anima


E’ come essere accompagnati da Giulio Romano in persona, quando, varcata la soglia di Palazzo Te, si inizia la visita della mostra “Amore e Psiche. La favola dell’anima”, le cui sezioni corrispondono alle tappe della storia d’amore raccontata nel II secolo a. C. da Apuleio nell’”Asino d’oro”, ma di origini ancora più lontane. E’ il grande artista, infatti, ad illustrarci, attraverso le superbe immagini realizzate con l’aiuto dei suoi valenti allievi e colleghi, tutti gli episodi che portano prima all’incontro, poi alla separazione, e infine al ricongiungimento tra la mortale Psiche e il dio Amore. La sala del palazzo che fu teatro degli amori di Federico II Gonzaga, un ambiente di rappresentanza dove si svolsero memorabili feste e banchetti, accoglie, sul soffitto e alle pareti, i momenti della narrazione che corrispondono ai grandi temi scanditi dalle opere scelte dalla curatrice  Elena Fontanella ed esposte negli appartamenti gonzagheschi del Te.
L’interpretazione data dalla mostra, così come da Giulio Romano, al mito dell’amore tra la fanciulla mortale e il dio dell’amore, segue le teorie neoplatoniche, tanto in voga durante il Rinascimento, secondo le quali la storia dei due amanti rappresenta l’elevazione dell’anima verso il divino attraverso difficoltà e traversie. E’ un cammino che si manifesta attraverso la bellezza, causa del sovvertimento dell’armonia eppure allo stesso tempo simbolo stesso dell’armonia nella favola di Apuleio, ma anche filo conduttore del percorso espositivo tra opere d’arte straordinarie.

La storia
Psiche è una principessa di tale bellezza da essere comparata dagli umani a Venere, che naturalmente non gradisce il paragone. La dea ordina al figlio Amore di punire Psiche per la sua superbia facendola innamorare di un mostro, ma inavvertitamente il dio si punge con una delle sue frecce e si invaghisce della fanciulla.
Di nascosto, Amore si sostituisce all’essere mostruoso che Psiche avrebbe dovuto sposare, per stare con la sua amata, ma la incontra solo di notte, per mantenere segreto l’inganno ordito ai danni della madre.   
Sobillata dalle sorelle invidiose e presa dalla curiosità di conoscere il volto del marito, una notte Psiche accende una lampada per illuminarne il sonno, e con sua sorpresa scorge nel letto un bellissimo dio anziché il mostro che si aspettava. Proprio in quel momento, però, una goccia di olio bollente della lucerna cade sulla pelle di Amore, che si sveglia e, ormai scoperto, fugge via. Nella concitazione anche Psiche si punge con una freccia e si innamora perdutamente.
La fanciulla disperata si reca da Venere, che la sottopone crudelmente ad una serie di ardue prove. Psiche, aiutata da daimones benevoli, con fatica riesce nell’impresa impossibile, ma un sonno mortale la coglie dopo aver aperto il vaso contenente l’eterna giovinezza di Persefone, raccolto negli inferi.
È proprio Amore che la risveglia con le sue frecce, e Giove le fa dono dell’immortalità per rendere eterna l’unione dei due amanti.

Le opere presenti, pur appartenendo ad epoche lontanissime tra di loro, riescono a dialogare alla perfezione e si sposano felicemente all’universo di simboli e rimandi all’antichità che pervadono gli appartamenti di Palazzo Te. I reperti archeologici della Magna Grecia e dell’età imperiale romana, i dipinti di Tintoretto o di Palma il Vecchio, così come le opere di Auguste Rodin o Salvador Dalì, fino al grande interprete del mito, Antonio Canova, che con il suo gesso rappresenta il finale ricongiungimento dei due amanti, tutti sono accomunati dal tema dell’anima, ed ogni sezione costituisce un ulteriore passo del percorso di ricerca semantica e archetipica, oltre che di ascesa metafisica, verso il trionfo estetico che si compie nella Sala di Amore e Psiche.




Suggestioni contemporanee

Il carattere spettacolare di Palazzo Te è oggetto delle installazioni di due artisti contemporanei, che lavorando sulla base dell’esperienza di Giulio Romano, tesa a rendere l’ambiente un motivo di stupore per lo spettatore, lo rendono ulteriormente denso di suggestioni visive e acustiche. Alfredo Pirri sostituisce, al pavimento della Sala di Amore e Psiche, un’ampia superficie a specchio che riflette il soffitto, trasmettendo una sensazione di vertigine e di smarrimento. Siamo noi stessi, con i nostri passi, ad infrangere la bellezza, sulla quale camminiamo senza quasi rendercene conto. Mentre avanziamo al suono dello specchio rotto dal nostro peso, in barba ad ogni vuota superstizione, guardiamo in basso ciò che sta in alto e viceversa.
Anche nella Wunderkammer di Palazzo Te, la Sala dei Giganti, una installazione di Fabrizio Plessi si inserisce nell’invenzione giuliesca - che aveva fatto di questo ambiente una sorta di sala cinematografica ante litteram - con monitor montati su tavoli rovesciati che mostrano acqua scura nella quale si sentono tuffarsi i massi rotolanti dal monte sacro, dopo che Giove ferma il tentativo dei giganti di conquistare l’Olimpo scagliando contro di loro le sue folgori. Altri macigni simili a quelli visibili sulle pareti affrescate, sono posati sul pavimento, e il suono dei fulmini rompe il silenzio, amplificato dall’acustica della sala, studiata appositamente da Giulio Romano a questo scopo.
Ed anche l’armonia tra passato e presente è compiuta.




AMORE E PSICHE. La favola dell’Anima
Mantova, Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano

Sabato 13 Luglio 2013 - Domenica 10 Novembre 2013

Etichette: , , , , , , , ,